Tarese del Valdarno “Presidio Slow Food” Macelleria Fabbrini

Tarese del Valdarno “Presidio Slow Food” prodotto con suini locali del Casentino

19.90500g

Peso 0.7 kg
Gusto:

sapore eccellente, equilibrato dalle spezie toscane

Si abbina con:

Perfetto con un vino rosso toscano corposo e Pecorino Toscano semistagionato.

Regione:

11 disponibili (ordinabile)

Come utilizzare la Tarese del Valdarno “presidio Slow Food”:

Perfetta sia crudo che cotto, ottimo in aperitivi e ricette

Macelleria Fabbrini

Nel 1948, Mario Fabbrini fondò la “Macelleria Fabbrini” a San Giovanni Valdarno, un piccolo paese in provincia di Arezzo. Oltre alla moglie Rina, nel tempo sono entrati in azienda anche i figli Carlo e Andrea, che oggi gestiscono la macelleria di famiglia, considerata una delle più antiche del Valdarno aretino. Ancora oggi è possibile sentire i profumi e gli aromi del passato, perché la macellazione e la lavorazione della carne avvengono proprio come in passato.

Ingredienti:

una miscela di pepe, aglio rosso macinato grossolanamente, ginepro e altre spezie toscane e, infine, mettete sale grosso, carne di maiale e un po’ di sale.

Come funziona la spedizione?

Dopo aver ricevuto l’ordine, lo prepariamo in 24-48 ore e la spedizione in Italia impiega mediamente 48H, in Europa richiede solitamente dai 3 ai 5 giorni se tutti i prodotti sono disponibili.

Se un prodotto é "disponibile su ordinazione” oppure “ordine in arretrato”?

Se un prodotto è elencato nel carrello come “Disponibile su ordinazione” oppure “ordine in arretrato” la tempistica aumenta di 48h perché dobbiamo riceverlo dal produttore stesso.

Come spediamo i prodotti?

La nostra priorità è imballare e spedire i prodotti nel modo più sicuro possibile. Le bottiglie di vino e di olio vengono spedite con protezioni speciali in cartone, non ci saranno rotture.

Utilizzate il trasporto refrigerato?

Non hanno bisogno di essere trasportati a temperatura controllata in un camion refrigerato. Non hanno bisogno di essere trasportati a temperatura controllata in un camion refrigerato. In estate usiamo anche ghiaccio secco e refrigeratori per mantenere i prodotti freschi e la loro qualità intatta.

Ulteriori domande?

Se non riesci a trovare la risposta, contattaci