Occhio di Pernice Vin Santo di Montepulciano DOC,Note di degustazione:
Rivela un bouquet complesso e avvolgente con aromi di prugne e datteri, propoli, pan di zenzero, malaga e tabacco. In bocca è dolce e speziato e le note olfattive ritornano, ampliandosi con quelle di albicocca secca e nocciola affumicata con piccole sfumature di spezie natalizie. Un vino che sorprende a ogni sorso per la sua concentrazione e profondità. La persistenza retro-olfattiva è incredibilmente lunga. Un vero Fuori Serie.
Avignonesi, azienda vinicola in Val di Chiana
Il produttore Avignonesi si estende nelle zone di Montepulciano e Cortona (nella Val di Chiana in provincia di Arezzo) garantendo uno spettro diversificato di terreni che permette la produzione di un Vino Nobile di Montepulciano che esprime autenticamente la complessità del terroir, mentre la Val di Chiana è adatta alla coltivazione di altri vitigni come Merlot, Chardonnay e Cabernet Sauvignon.
Occhio di Pernice a 100% Vino Sangiovese
Questo sorprendente Vin santo è il risultato di un processo di invecchiamento eccezionalmente lungo, durante il quale più della metà di questo prezioso liquido evapora. È stato calcolato che con la stessa quantità di uva utilizzata per produrre una delle loro bottiglie da 375 ml, si possono produrre ventiquattro bottiglie di vino da 750 ml. Prodotto con uve 100% Sangiovese, è il risultato di una rigorosa selezione delle migliori uve, dell’appassimento per molti mesi su stuoie di bambù nell’appassitoio e poi di 10 anni in botti di rovere, a contatto con la madre, lievito indigeno di oltre 100 anni. Il vino è perfetto come vino da meditazione, ma anche con la pasticceria secca come i Cantucci Toscani o il Cioccolato.