Vernaccia di San Gimignano DOCG Riserva L’Albereta Colombaio di Santa Chiara, Tasting notes:
Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso è avvolgente con note di albicocca, ben armonizzate con la componente balsamica dovuta all’equilibrato affinamento in legno. Al palato mostra grande struttura, sostenuta da un’acidità vibrante e vivace. Adatto a un lungo invecchiamento.
Vernaccia di San Gimignano DOCG Riserva L’Albereta
Pressatura soffice di uve intere. Fermentazione a temperatura controllata con lieviti indigeni in botti di rovere. Maturazione 12 mesi in botti di rovere 70% e cemento 30% e una volta assemblato rimane 8 mesi in cemento e 12 mesi in bottiglia.
Vernaccia di San Gimignano
Vino bianco di San Gimignano, l’uva Vernaccia è la più importante DOCG di un vino bianco toscano. Un grande vino bianco, proveniente da un unico vigneto dove le caratteristiche dell’uva locale per eccellenza, la Vernaccia, emergono in modo chiaro e netto. Pur essendo piacevole da giovane, spesso sorprende per la sua capacità di invecchiare, evolvendo note, sia olfattive che gustative, complesse e minerali. Non a caso è uno dei pochissimi vini bianchi prodotti anche nella tipologia riservata. Questa Vernaccia di San Gimignano esalta molti abbinamenti gastronomici. Trova la sua naturale collocazione nella cucina mediterranea in cui domina l’olio extravergine di oliva. Ottimo con primi piatti con sughi bianchi, insalate di riso e insalate di pasta. Sorprendente con la ribollita e tutte le sue varianti che si trovano in Toscana. Straordinario con i piatti di pesce preparati in qualsiasi modo: al forno, fritti, alla griglia o al cartoccio, così come con il pesce crudo. Magnifico con varie fritture e uova. Straordinario con le carni bianche preparate con salse e senza. Eccellente con le verdure di tutte le stagioni e le loro preparazioni. Squisito con i formaggi freschi e di media stagionatura, di cui esalta il sapore.