Tonno sott’olio dell’Isola d’Elba
Dal sapore intenso delle sue carni, pescato lungo le coste italiane è una qualità di tonno dal sapore molto forte e dal colore tendente al rosso scuro. Il tipo di lavorazione e la cottura a vapore garantiscono la conservazione di tutte le caratteristiche organolettiche della carne.
Conserveria Tonnina
La conserveria tonnina prende il nome da una lavorazione specifica di una parte del tonno tipica dell’isola d’Elba. Il negozio si trova vicino alla storica caletta di Portoferraio, di fronte alle barche dei pescatori. Qui si preparano e si conservano ricette dal sapore originale dell’antica tradizione elbana, seguendo fedelmente i metodi, gli usi e le ricette della tradizione marinara. Uno dei valori che la Conserveria Tonnina vanta è la qualità dei prodotti ittici, tutti pescati nel mare adiacente all’Elba e in Italia. I prodotti sono diversi e subiscono una lavorazione specifica; i pesci più utilizzati sono il tonno, le acciughe, il tonnetto striato e lo sgombro. I prodotti sono ricchi di omega 3 e proteine, e la lavorazione e la conservazione contribuiscono a mantenere il sapore senza alterarlo.
Ingredienti:
72%, (Euthynnus Alletteratus – Zona FAO 37 – pescato con reti a circuizione), olio d’oliva 27%, sale.
Valore energetico (Kcal) 374,22
Valore energetico (Kj) 1547,81
Grassi (g) 34,10
Di cui saturi (g) 3,96
Calorie da grassi (Kcal) 306,90
Carboidrati (g) 0,80
Zuccheri totali (g) 0,00
Fibra alimentare (g) 0,00
Proteine (g) 16,02
Sale (g) 0,32