Rosso di Montepulciano DOC Avignonesi, Note di degustazione:
Al naso si apre con carezze di fragola, lampone e ribes che danzano insieme a sentori di spezie dolci come la cannella. Il palato è piacevole e fresco, sostenuto da una buona acidità. Pronto da bere, ha una struttura tannica leggera e morbida accompagnata da generose note retro-olfattive tipiche del Sangiovese.
Avignonesi, azienda vinicola in Val di Chiana
Il produttore Avignonesi si estende nelle zone di Montepulciano e Cortona (nella Val di Chiana in provincia di Arezzo) garantendo uno spettro diversificato di terreni che permette la produzione di un Vino Nobile di Montepulciano che esprime autenticamente la complessità del terroir, mentre la Val di Chiana è adatta alla coltivazione di altri vitigni come Merlot, Chardonnay e Cabernet Sauvignon.
Vino rosso Montepulciano:
Il Rosso di Montepulciano Avignonesi è un tipico esempio di Sangiovese di Montepulciano, perfetto da abbinare ai primi piatti. Il Netflix dei vini rossi, che ti sorprende e ti fa desiderare di più per la sua grande bevibilità.