Risotto allo Zafferano Riso Maremma

3.50250g

Peso 0.4 kg
Si abbina con:

ideale per realizzare la ricetta tipica e tradizionale

Tipologia:

Regione:

5 disponibili (ordinabile)

Risotto allo Zafferano Riso Maremma

Risotto allo zafferano pronto all’uso, controlla la ricetta in etichetta!

Riso Maremma

Il riso maremmano è di altissima qualità; una qualità dovuta non solo alle condizioni climatiche naturalmente favorevoli della pianura grossetana, ma anche al fatto che i terreni su cui cresce il riso stesso sono stati dedicati a questa coltivazione solo di recente e non sono quindi ancora impoveriti dalle ripetute monocolture presenti in altre parti d’Italia.

Ingredienti:

Riso Maremma Carnaroli, Kurkuma, Zafferano 0,04; VALORI NUTRIZIONALI MEDI – riferiti a 100 g di prodotto . Energia 353 kcal / 1500 Kj Grassi 1 g di cui saturi 0,3 g Carboidrati 79 g di cui zuccheri 0,7 g Proteine 7,0 g Sale 0, g

Come funziona la spedizione?

Dopo aver ricevuto l’ordine, lo prepariamo in 24-48 ore e la spedizione in Italia impiega mediamente 48H, in Europa richiede solitamente dai 3 ai 5 giorni se tutti i prodotti sono disponibili.

Se un prodotto é "disponibile su ordinazione” oppure “ordine in arretrato”?

Se un prodotto è elencato nel carrello come “Disponibile su ordinazione” oppure “ordine in arretrato” la tempistica aumenta di 48h perché dobbiamo riceverlo dal produttore stesso.

Come spediamo i prodotti?

La nostra priorità è imballare e spedire i prodotti nel modo più sicuro possibile. Le bottiglie di vino e di olio vengono spedite con protezioni speciali in cartone, non ci saranno rotture.

Utilizzate il trasporto refrigerato?

Non hanno bisogno di essere trasportati a temperatura controllata in un camion refrigerato. Non hanno bisogno di essere trasportati a temperatura controllata in un camion refrigerato. In estate usiamo anche ghiaccio secco e refrigeratori per mantenere i prodotti freschi e la loro qualità intatta.

Ulteriori domande?

Se non riesci a trovare la risposta, contattaci

RISO MAREMMA

Il Riso Maremma è di altissima qualità; una qualità dovuta non solo alle condizioni climatiche naturalmente favorevoli della pianura grossetana, ma anche al fatto che i terreni su cui cresce il riso stesso sono stati dedicati a questa coltivazione solo di recente e non sono quindi ancora impoveriti dalle ripetute monocolture a cui si è assistito in altre zone d'Italia.