Merlot Cantina la Cura, Note di degustazione:
Rosso rubino compatto, con raffinati sentori di ribes nero, prugna matura e violette candite. Emergono lievi note balsamiche e di erbe aromatiche. Al palato è un vino corposo e vibrante, con una trama densa. I tannini sono docili e il finale è interminabile;
Cantina La Cura
La Cantina La Cura, di Enrico Corsi, è una giovane e dinamica realtà produttiva costituita da quindici ettari di vigneto nel cuore della denominazione Maremma Toscana Doc e Monteregio di Massa Marittima, situata nell’alta Maremma Toscana sulla costa tirrenica. Le principali varietà ospitate sono il Sangiovese, il Cabernet Sauvignon, il Merlot e l’Aleatico per una produzione totale annua di 30 mila bottiglie. L’azienda privilegia un approccio ecologico alla lavorazione del suolo e delle viti, coordinato dall’Università di Pisa, che è anche il suo principale partner tecnico. Le prime bottiglie di vino risalgono al 1999;
Vini Merlot della Toscana
Il merlot trova in Toscana, soprattutto nel tratto di costa che va da Bolgheri alla Maremma, il suo habitat perfetto. Famosissimi sono infatti i grandi merlot in purezza prodotti in questa zona costiera. basti pensare ai grandi nomi di Bolgheri come il Masseto e il Messorio. Passione Toscana, invece, vuole offrirvi questo grande Merlot toscano: Merlot Cantina La Cura che ha vinto molti premi di categoria, tra cui il primo premio come miglior Merlot italiano con l’annata 2008, che potete acquistare a un prezzo molto vantaggioso rispetto al classico merlot di Bolgheri. Un vino sconosciuto ai più ma di altissima qualità che si può acquistare a un prezzo molto vantaggioso rispetto al classico merlot di Bolgheri.