I Maremmani Podere Montale
INFORMAZIONI TECNICHE
La fermentazione avviene in bianco per circa 15 giorni in serbatoi di acciaio inox. il vino viene imbottigliato dopo un breve affinamento e correttamente conservato a temperatura controllata.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore giallo paglierino brillante. Profumo intenso, si nota subito un tono floreale, di fiori bianchi, con note di gelsomino; in un secondo tempo emergono sentori di frutta tropicale non completamente matura, che ricordano la banana e l’ananas. Al palato è pieno, persistente, morbido ma con una buona acidità. Vino equilibrato e coinvolgente.
Informazioni sul produttore, Podere Montale :
Podere Montale nasce nel luglio 2014, ma trova il suo vero inizio con la prima vendemmia dell’annata 2015. La storia è tutta da scrivere. La volontà e la strada intrapresa in questi anni è di creare una realtà ben inserita a livello territoriale e sociale che possa essere un fiore all’occhiello per tutta la comunità seggianese e della denominazione montecucco.
Ci troviamo infatti in un territorio autentico e da scoprire, magnetico e per certi versi misterioso. Il loro obiettivo è valorizzare sia dal punto di vista geografico che sociale il luogo in vivono attraverso una logica di crescita e miglioramento reciproco.
I loro prodotti prendono vita laddove la val d’orcia lascia il passo alle pendici di un vecchio vulcano, il monte Amiata. Esso detta i tempi della loro terra.
Il suolo del Podere Montale è molto vocato alla produzione di olio e di vino trovandosi in un luogo che beneficia della ventilazione proveniente dal mare e al contempo della presenza di un una montagna di circa 1800 metri alle sue spalle. Durante le estati le giornate lunghe e soleggiate sono mitigate da una forte escursione termica notturna. Il connubio climatico descritto con dei terreni da uno scheletro sassoso importante, ricco di galestro, e la presenza di antichi composti lavici donano ai loro vini una particolare freschezza.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.