Note di degustazione Tortelli Maremmani Silvia Bargagli:
Perfetto per le ricette della tradizione toscana, gustoso e nutriente vi conquisterà al primo assaggio
Ingredienti:
può contenere tracce di: frutta a guscio, pesce, crostacei, soia, glutine, latticini.
Il prodotto è soggetto a una naturale perdita di peso e deve essere conservato a una temperatura compresa tra 3 e 6°C.
Storia della pasta Silvia Bargagli:
Pasta Silvia Bargagli nasce dal desiderio di dare visibilità ai prodotti e alle tradizioni del nostro territorio.
paese.
La loro famiglia ha deciso di intraprendere questa “Via Della Pasta” perché, se si entra a farne parte, ci si immerge in un mondo di passione, tradizione e autenticità, a volte anche con scambi culturali e innovazioni.
Il laboratorio è stato aperto nel 2010 da Silvia Bargagli e da suo figlio Nicola per produrre pasta fresca, fatta con lo stesso metodo delle nostre nonne, seguendo passo dopo passo i loro racconti e le loro imprese, per mantenere viva quell’abitudine e quella voglia di mangiare la vera pasta fatta in casa.
La pasta che producono è morbida ed elastica per mantenere la cottura, ma anche elegante, con un colore giallo intenso quasi tendente all’oro.
La pasta prodotta ha una durata di conservazione di 7 giorni grazie al metodo di pastorizzazione, che la rende molto veloce e facile da cucinare.