Eccolo Le Spighe :
Questo rosso della Maremma Toscana è adatto ad eventi importanti: strutturato ed elegante.
DOC Maremma Toscana
Annata: 2016
Vitigni: Sangiovese 60%, Cabernet Sauvignon 20%, Syrah 15%, Merlot 5%.
Sistema di allevamento: Cordone speronato
Supercie: 0,6 ettari
Età media dei vigneti: 9/15 anni
Quantità prodotte: 90qli/ha
Tempo di raccolta: ultima settimana di settembre, prima di Ottobre
Tipo di raccolta: manuale
Frantumazione: diraspatura con bacche a parziale rottura
Fermentazione: in acciaio a temperatura controllata a 27-28°C e con delestage
Durata: Circa 8 giorni
Macerazione sulle bucce: durante la fermentazione alcolica
Fermentazione malolattica: acciaio
Affinamento: 12 mesi in barrique e 6 mesi in bottiglia
Temperatura di servizio: 18°C
Gradazione alcolica: 14% in volume
Informazioni sul produttore, Le Spighe :
L’azienda agricola Le Spighe è immersa nella campagna maremmana e si estende per 36 ettari adibiti a vigneto autoctono, grano ed una piccola parte alla coltivazione di ortaggi.
I Vini prodotti, sia rossi che bianchi, provengono da uve da loro selezionate e che per natura trovano in Maremma un territorio adatto per maturare, sempre seguite da personale esperto e nel rispetto della natura.
I prodotti dell’azienda agricola Le Spighe sono il risultato della passione per il cibo di qualità e per la nostra terra.
Da questo nasce la voglia di far conoscere la genuinità e le molteplici qualità della produzione vitivinicola. La loro vigna si estende per 3 ettari con prevalenza di vitigni toscani tipici, quali: Sangiovese, Vermentino, Ansonica, ma anche Merlot, Montepulciano, Cabernet-Sauvignon, Syrah, Fiano e Moscato.
L’atmosfera qui è quella di genuinità e semplicità, aspetti tipici del vivere in campagna.
Sofia –
Una serata importante, con un bel menù di terra dai sapori decisi; l’abbinamento con questo vino ha esaltato i piatti e la sua piacevolezza ci ha portato a berne anche a fine pasto facendo quattro chiacchiere ed apprezzandone i sentori speziati in compagnia di un buon sigaro.