Chianti Classico DOCG Riserva Castellare di Castellina, Note di degustazione:
Caratterizzato da note fruttate di ribes e ciliegia emergono sensazioni di tabacco e spezie derivanti dall’attento affinamento in legno. Molto compatto, con note di vaniglia e cioccolato, con tannini dolci e morbidi e un’acidità persistente tipica della varietà Sangiovese; buona la persistenza al palato e la complessità del retrogusto.
Sangiovese del Chianti
Il Chianti Classico DOCG Riserva ha un tipico colore rosso rubino, che tende a diventare granato con l’invecchiamento. Al naso ha un intenso aroma di violetta e un’eleganza che si esalta nel tempo. Al palato il vino presenta note relativamente asciutte e armoniose, ma anche leggermente tanniche, con un sapore che diventa sempre più vellutato nel tempo.
Castellare di Castellina
Il produttore, la famosissima e rinomata azienda Castellare di Castellina, è infatti uno dei più storici, impegnato a difendere queste tradizioni secolari. Castellare di Castellina nasce dall’unione di quattro aziende agricole. Erano gli anni ’70 quando era iniziato il cosiddetto Rinascimento del vino italiano. Un Rinascimento a cui Castellare ha saputo dare il proprio contributo, tenendo insieme tradizione e innovazione.