Campo alla Pieve Vernaccia Di San Gimignano DOCG Colombaio di Santa Chiara

Annata 2018, perfetto da bere subito, migliora con il tempo fino a 10 anni

26.00

Peso 1.3 kg
Si abbina con:

Piatti di pasta con salse bianche, insalate di riso e insalate di pasta.

Uva:

Regione:

6 disponibili (ordinabile)

Campo alla Pieve Vernaccia Di San Gimignano DOCG Colombaio di Santa Chiara, Note di degustazione:

Colore giallo paglierino. Al naso è complesso e aromatico, con una nota agrumata e floreale in primo piano. Al palato è sapido, denso e profondo. Si distingue per il suo portamento elegante e rigoroso.

Colombaio di Santa Chiara

Il Colombaio di Santa Chiara si dedica alla viticoltura nel 2002, quando su iniziativa di Alessio, il più giovane dei tre fratelli, decide di entrare a far parte del meraviglioso e complesso mondo del vino. Alessio aveva iniziato a studiare enologia e la passione lo aveva coinvolto a tal punto da voler mettere a frutto i suoi studi.

Vernaccia di San Gimignano

Vino bianco di San Gimignano, l’uva Vernaccia è la più importante DOCG di un vino bianco toscano.

Un grande vino bianco, proveniente da un unico vigneto dove le caratteristiche dell’uva locale per eccellenza, la Vernaccia, emergono in modo chiaro e netto. Pur essendo piacevole da giovane, spesso sorprende per la sua capacità di invecchiare, evolvendo note, sia olfattive che gustative, complesse e minerali. Non a caso è uno dei pochissimi vini bianchi prodotti anche nella tipologia riservata. Questa Vernaccia di San Gimignano esalta molti abbinamenti gastronomici. Trova il suo posto naturale nella cucina mediterranea in cui domina l’olio extravergine di oliva. Ottimo con primi piatti con salse bianche, insalate di riso e insalate di pasta. Sorprendente è la ribollita e tutte le sue varianti che si trovano in Toscana. Straordinario con i piatti di pesce preparati in qualsiasi modo: al forno, fritti, alla griglia o al cartoccio, così come con il pesce crudo. Magnifico con varie patatine e uova. Ottimo con carni bianche preparate con salse e senza. Ottimo con le verdure di tutte le stagioni e le loro preparazioni. Squisito con formaggi freschi e di media stagionatura, che ne esaltano il sapore.

Come funziona la spedizione?

Dopo aver ricevuto l’ordine, lo prepariamo in 24-48 ore e la spedizione in Italia impiega mediamente 48H, in Europa richiede solitamente dai 3 ai 5 giorni se tutti i prodotti sono disponibili.

Se un prodotto é "disponibile su ordinazione” oppure “ordine in arretrato”?

Se un prodotto è elencato nel carrello come “Disponibile su ordinazione” oppure “ordine in arretrato” la tempistica aumenta di 48h perché dobbiamo riceverlo dal produttore stesso.

Come spediamo i prodotti?

La nostra priorità è imballare e spedire i prodotti nel modo più sicuro possibile. Le bottiglie di vino e di olio vengono spedite con protezioni speciali in cartone, non ci saranno rotture.

Utilizzate il trasporto refrigerato?

Non hanno bisogno di essere trasportati a temperatura controllata in un camion refrigerato. Non hanno bisogno di essere trasportati a temperatura controllata in un camion refrigerato. In estate usiamo anche ghiaccio secco e refrigeratori per mantenere i prodotti freschi e la loro qualità intatta.

Ulteriori domande?

Se non riesci a trovare la risposta, contattaci