Brunello di Montalcino DOCG Capanna, Note di degustazione:
Colore rosso rubino intenso con riflessi granati. ha un bouquet etereo, di frutti rossi e vaniglia, persistente. armonico al palato, con ottimi tannini e struttura, molto persistente
Montalcino Brunello
Brunello di Montalcino Capanna da uve 100% Sangiovese dei vigneti più vecchi. Abbinamenti: carni rosse arrostite, selvaggina, formaggi stagionati.
Capanna
L’Azienda Capanna è uno dei produttori storici di questo vino a Montalcino.
Brunello, Rosso e Moscadello sono i loro prodotti di punta.
L’azienda Capanna, di proprietà della famiglia Cencioni dal 1957, si trova nella zona di Montosoli, a nord di Montalcino. Fondato da Giuseppe Cencioni, già negli anni ’60 iniziò a imbottigliare i propri vini e, dopo il riconoscimento della DOC Brunello di Montalcino nel 1966, Giuseppe fu uno dei 25 fondatori del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino.
La produzione, inizialmente di poche migliaia di bottiglie, è poi aumentata con l’impianto di nuovi vigneti. Nel 1975 è iniziata l’esportazione del Brunello di Montalcino DOC – Capanna 1970 – in Germania; negli anni successivi sono stati raggiunti nuovi mercati: Stati Uniti d’America, Canada, Svizzera, Belgio, Olanda, Giappone, Austria, Polonia, Danimarca e altri.
La cantina Capanna è tuttora gestita esclusivamente dalla famiglia: inoltre, è lo stesso Amedeo Cencioni, figlio di Patrizio e rappresentante della quarta generazione, a supervisionare la parte enologica e agronomica dell’azienda.